'O Fischio ca nun fa Paura

Marco Zurzolo

INT035 – 2024

Artisti

Marco Zurzolo (sax contralto e flauto)
Cassandra Pepe (voce)
Francesco Di Mauro (chitarra)
Luis Di Gennaro (pianoforte)
Piero de Asmundis (pianoforte e tastiere)
Franco Amato (basso)
Enrico Di Meglio (batteria)
Donato Verace (tromba)
Peppe Fiscale (tromba)
Angelo Cioffi (tromba)
Alessandro Tedesco (trombone)
Francesco Cimmino (clarinetto)
Mario Verace (sax alto)
Massimo Castagnini (sax tenore)
Gabriella Grossi (sax baritono)

 

Dagli Showmen ai Napoli Centrale, Carlo d’Angiò ed Eugenio Bennato, Pino Daniele: alcuni grandi protagonisti del panorama musicale della seconda metà degli anni ’70 rivivono in questo lavoro di Marco Zurzolo, grazie alla reinterpretazione di giovani musicisti, suoi allievi del Conservatorio di Salerno.

 

‘O fischio ca nun fa paura è un passaggio di testimone, ma anche colonna sonora di un racconto sorprendente, in una Napoli incantata, dove per vivere bisogna imparare a suonare più forte delle bombe. Il fischio “ca nun fa paura” non è infatti quello delle bombe di ieri e di oggi – della guerra o della giovanissima e folle malavita che insanguina la città – ma un’energia, arrabbiata e gioiosa, dolente e raggiante, in cui si rimescola la vita e la musica, i sogni di una generazione.

 

L’album, disponibile dal 24 Maggio 2024 nei migliori negozi di dischi e su tutte le piattaforme digitali, è stato presentato in anteprima il 30 Aprile 2024 alla Scuola Spazio Musica di Pomigliano d’Arco in occasione dell’International Jazz Day, al quale ogni anno Pomigliano Jazz partecipa. Il disco è stato anticipato dall’omonimo libro pubblicato da Colonnese Editore il 24 Novembre 2023, all’interno del quale, grazie a un QR Code, chi ha acquistato una copia ha potuto ascoltare in esclusiva le tracce dell’album.

 

Sassofonista e compositore, Marco Zurzolo ha collaborato con importanti artisti italiani e internazionali. Ha pubblicato oltre venti cd ed è autore di numerose colonne sonore per il cinema, il teatro e la televisione. Ha vinto prestigiosi premi, fra cui il “Premio qualità” del Ministero della Cultura.

1. ‘Ngazzate nire

2. Gloria ricchezza e te

3. Non si può leggere nel cuore

4. Ma perché ami il gatto?

5. Un’ora sola ti vorrei

6. Tu sei bella come sei

7. Voglio restare solo

8. Che m’è fatto

9. Come l’inno alla Vergine

10. Campagna

11. Brigante se more

12. Terra mia

Album correlati

Credits Verve Adv.

Torna su